Lombardia
A REGOLA D’ARTE 60% Chardonnay e 40% Pinot Nero, questa grande cuvée nasce dall’ambizione di esprimere la memoria della terra di Franciacorta e il suo perpetuo sapersi rinnovare. Solo le migliori uve possono concorrere all’esclusivo assemblaggio, al fine di creare un punto di raccordo tra memoria e visione, passato e futuro. Dalle piante più vecchie, con un’età media di 25 anni, i migliori frutti vengono attentamente selezionati, per poi essere fermentati in piccoli fusti di rovere bianco, in attesa dei 72 mesi successivi, periodo nel quale la Riserva Vittorio Moretti affinerà sui lieviti. Come un’opera d’arte impone all’uomo di ammirarla in modo umile, così la creazione di questa cuvée esige di ascoltare la complessità della natura e di rispettarne i tempi: solo così nasce lo stile di un grande, immenso, Franciacorta. Colore giallo paglierino lucente, si veste di una spuma ricca e cremosa, attraversato da un perlage di interminabile persistenza. Ampi e variegati sono i profumi che ci accolgono e spaziano dalla frutta gialla matura al miele millefiori, dagli agrumi freschi alla pasticceria secca, per poi culminare in toni più profondi, balsamici e minerali. Assaggio coerente, generoso e ricco, vede solista la freschezza che sostiene e trascina un sorso impressionante, spalancando la finestra su un futuro a dir poco radioso. Ideale con i grandi crudi del mare, con preparazioni a base di crostacei ma anche come vino da meditazione. ABBINALO CON: Aperitivo Carne Formaggi Pesce Primi