logo
main image

HEY FRENCH BIANCO VENETO IGT Az. Pasqua


37

Veneto

Vini Bianchi

Questo vino è l’espressione più potente delle caratteristiche dei vigneti di origine, dislocati in diverse zone del versante veronese del Monte Calvarina, nella parte più orientale della denominazione Soave. Un blend delle migliori annate dell’ultimo decennio (2019, 2018, 2020, 2017, 2016) selezionate come massima espressione del vigneto nel corso della sua storia. Per ogni annata selezionata, avviene la vinificazione delle uve bianche con macerazione sulle bucce per circa 10 ore. Successivamente viene attivata la fermentazione alcolica con lieviti selezionati a basse temperature. Segue una parziale fermentazione malolattica con circa il 10% del prodotto. Il processo prosegue con la maturazione in legno in barrique e tonneaux di secondo passaggio per circa 6 mesi. Successivamente il vino viene posto in vasche d’acciaio per un ulteriore maturazione. NOTE DEGUSTATIVE Un vino dalle grandi potenzialità di invecchiamento. Uno sforzo stilistico volto ad ottenere una complessità e una struttura uniche attraverso il sapiente accostamento delle diverse annate. La Garganega dona al vino struttura, freschezza e fragranza con note floreali e intensa mineralità, profonda espressione della composizione del terreno di origine vulcanica. All’assaggio esprime aromi che vanno dalla camomilla, mandorle e agrumi a delicate note di pepe bianco e frutti tropicali.


Altre Proposte

Product image
Bellavista Blanc De Blancs 2014 BB14 Magnum Cofanetto

260

Product image
Ca del Bosco Vintage

48

Product image
Berlucchi '61 Nature Rosé Francia corta millesimato

47

Product image
Champagne Pol Roger Brut Blanc de Blancs 2015

135

Riserva il tuo tavolo da Boma Varazze

dalle 12:30 dalle 14:00
dalle 19:30 alle 22:00


12.30 - 14.00 Giorno di chiusura

Martedì

Contatti

Via dei tornitori, 2/3 -
Varazze - Savona / Italy

Telefono
+39 019-934530

Acquisto previsto dal piano di impresa relativo al bando "Digitalizzazione micro piccole, medie imprese. Spesa cofinanziata con risorse del POR FESR Liguria 2014-2020